Golfo dei Poeti La Spezia IGT

Golfo dei Poeti La Spezia IGT è una denominazione che cattura la bellezza e la varietà del territorio ligure.
Leggi di più
Situata lungo la splendida costa di La Spezia, questa regione vinicola beneficia di un clima mite e influenze marine che donano ai vini freschezza e sapidità. I suoli calcarei e le colline ben esposte al sole sono ideali per la coltivazione di vitigni autoctoni come Vermentino e Albarola. I vini bianchi di questa denominazione sono caratterizzati da note floreali e agrumate, con una vivace mineralità che riflette il terroir marino. I rossi, spesso a base di Sangiovese e Merlot, offrono aromi di frutti di bosco, spezie e una piacevole struttura tannica. La denominazione prende il nome dal Golfo dei Poeti, un'area che ha ispirato numerosi artisti e scrittori, e visitarla significa immergersi in un paesaggio incantevole, tra vigneti terrazzati e borghi pittoreschi. Un calice di Golfo dei Poeti La Spezia IGT è un viaggio sensoriale che celebra la ricchezza e la tradizione enologica della Liguria.