Spedizione Gratuita oltre 69 €
Tormaresca, Primitivo Torcicoda 2020, 750 ml
Il Primitivo del Salento Torcicoda dei Marchesi Antinori nasce nei vigneti situati nella Tenuta Maìme di S.Pietro Vernotico, in provincia di Brindisi.È prodotto esclusivamente con uve Primitivo, raccolte durante la prima settimana di settembre. Dopo la pigiatura, le uve subiscono una macerazione con rimontaggi e delèstage soffici. Successivamente avviene la fermentazione in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 26°C. Il vino svolge la fermentazione malolattica in barrique di rovere, nelle quali matura per circa 10 mesi, cui seguono ulteriori 8 mesi di affinamento in bottiglia.Il Torcicoda è caratterizzato da un colore rosso rubino intenso. Al naso si apre con sentori fruttati di ciliegie, fragole e liquirizia, arricchiti da piacevoli note speziate. Al palato risulta ricco, di buon corpo, e con un tannino vivo e piacevole.Perfetto per accompagnare primi piatti con ragù di carne, è ideale in abbinamento a carni rosse, umidi ed arrosti.
- Italia
- Puglia
- 2020
- 14°
16,50 €
Disponibile
- Formato • 750 ml
- Cantina • Tormaresca
- Vitigni • Primitivo
- Denominazione • Salento IGT
- Tipo di vino • Primitivo
- Temperatura di servizio • 16/18 °C
- Affinamento • Barrique 12/16 mesi
- Abbinamenti • Arrosti, Carni in umido, Carni rosse, Ragù di carne, Salumi
- Giudizio • 82
- Dosaggio • Secco
- Allergeni • Solfiti
Sconto 5%? Iscriviti alla Newsletter
Confronta Prodotti simili
Abbinamenti
La selvaggina è senza dubbio l'accostamento più azzeccato: provatelo con l'anatra alle prugne.
Consigli di degustazione
All'esame visivo si presenta con un bel colore rosso rubino, pieno, profondo e concentrato. Al naso si avverte una danza di profumi che richiamano la piccola frutta di bosco, arricchita da tocchi di legno di sandalo e resina balsamica. All'assaggio è di buon corpo, vellutato e rotondo, con un sorso che si caratterizza per una bella freschezza. Chiude con un finale di ottima persistenza.

Marchesi di Grésy, Barbaresco Gaiun Martinenga 2018, 750 ml
Planeta, Merlot 2020, 750 ml
Château Gazin Rocquencourt, Pessac-Léognan Château Gazin Rocquencourt Rouge 2015, 750 ml
Sella & Mosca, Carignano del Sulcis Riserva Terre Rare 2021, 750 ml
Feudi di San Gregorio, Aglianico Dal Re 2022, 750 ml
La Crotta di Vegneron, Chambave 2021, 750 ml
Ottin, Torrette Superieur 2022, 750 ml
Planeta, Etna Rosso 2022, 750 ml
Anselmet, La Touche Rouge, 750 ml
Tormaresca, Chardonnay 2024, 750 ml
Cantele, Verdeca 2023, 750 ml
La Crotta di Vegneron, Muscat Chambave 2021, 750 ml
Tiefenbrunner, Moscato giallo Turmhof 2022, 750 ml
Donnafugata, Passito di Pantelleria Ben Ryé 2022, 750 ml
Tormaresca, Furia di Calafuria 2023, 750 ml
Clos Beauregard, Pomerol Clos Beauregard 2018, 750 ml
Dubl, Greco ESSE Dosaggio Zero, 750 ml
Boccella, Rasott 2021, 750 ml
Donnafugata, Etna Rosso Contrada Marchesa 2019, 750 ml
Donnafugata, Nero d'Avola Vittoria Contesa dei Venti 2020, 750 ml
La Crotta di Vegneron, Muscat Chambave Attente 2020, 750 ml
Sella & Mosca, Cannonau di Sardegna Dimonios 2020, 750 ml
Castello di Ama, Chianti Classico Ama 2021, 750 ml
Famiglia Olivini, Garda Rosé Brut 2022, 750 ml
Siddùra, Cagnulari Bàcco 2022, 750 ml
Marchesi di Grésy, Barbera d'Asti Monte Colombo 2014, 750 ml
Bouchard Père & Fils, Pinot noir Bourgogne 2021, 750 ml
Castello di Buttrio, Pinot grigio 2023, 750 ml
Jermann, Pinot nero Red Angel 2023, 750 ml
Feudi di San Gregorio, Taurasi Riserva Piano di Montevergine 2016, 750 ml 



