Spedizione Gratuita oltre 69 €
Camossi, Franciacorta Rosé Extra brut, 750 ml
Il Camossi Franciacorta Rosé Extra Brut è un’elegante interpretazione del metodo classico, prodotto con uve Pinot Nero e Chardonnay. Di colore rosa tenue, al naso si apre con note di fragola, ribes e sfumature floreali. In bocca è fresco, cremoso e armonioso, con una piacevole vena minerale e una persistenza aromatica lunga e piacevole. Ottimo come aperitivo o in abbinamento a piatti di pesce, crostacei e sushi.
- Italia
- Lombardia
- 12°
23,20 €
- Formato • 750 ml
- Cantina • Camossi
- Vitigni • Pinot nero
- Denominazione • Franciacorta DOCG
- Tipo di vino • Franciacorta
- Temperatura di servizio • 6/8 °C
- Affinamento • 24/30/30/36 mesi sui lieviti
- Abbinamenti • Aperitivo, Carni bianche, Formaggi freschi, Piatti vegetariani, Pizza
- Giudizio • 92
- Dosaggio • Extra Brut
- Allergeni • Solfiti
Sconto 5%? Iscriviti alla Newsletter
Confronta Prodotti simili
Abbinamenti
Piatti di pesce di mare.
Consigli di degustazione
Giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso arrivano sentori floreali di glicine e ginestra accompagnati da un fragrante sottofondo vegetale. È fresco e lascia al palato una piacevole sensazione di sapidità. AbbinamentiPiatti di pesce di mare. Spaghetti alle vongole. La CantinaTra le più importanti, anche per estensione, aziende del territorio etneo, quella di Cottanera è una realtà che nasce come noccioleto all'inizio degli Anni 60 grazie all'opera del nonno degli attuali proprietari, Francesco Cambria. Siamo a un'altitudine di circa 700 metri in una bellissima zona sul versante settentrionale del vulcano, un territorio particolarmente vocato all'agricoltura, condizione ideale per la conversione a vigneto iniziata a partire dai primi anni 70 e proseguita in modo deciso negli anni 90. È in quel periodo, infatti, che tutti i vigneti hanno visto un progressivo ammodernamento, con l'ingresso di varietà anche internazionali, e che il parco aziendale ha raggiunto i 100 ettari attuali, di cui circa 65 coltivati a vite. Quelli che vengono prodotti oggi dalla stessa famiglia di allora sono vini dallo spiccato carattere moderno, tanto affascinanti quanto eleganti nello svelare la loro inconfondibile anima siciliana.

Uberti, Franciacorta Francesco I Rosé Brut, 750 ml – Box 6 Bottiglie
Uberti, Franciacorta Francesco I Rosé Brut, 750 ml – Box 6 Bottiglie → Uberti, Franciacorta Francesco I Rosé Brut, 750 ml
Cottanera, Etna Bianco Contrada Calderara 2022, 750 ml
Bruno Paillard, Première Cuvée Extra brut, 750 ml
Ca' del Bosco, Franciacorta Cuvée Prestige Rosé Edizione 47 Extra brut, 750 ml
Elena Walch, Gewürztraminer Concerto Grosso 2023, 750 ml
Carlo Pellegrino, Nero d'Avola Gazzerotta 2022, 750 ml
Di Majo Norante, Falanghina Ramì 2022, 750 ml
Charles Heidsieck, Blancs des Millénaires Brut 2007, 750 ml
Letrari, Trentodoc Riserva Quore Brut 2016, 750 ml
Tenuta San Leonardo, Trentodoc Marchesi Guerrieri Gonzaga Cuvée Pietra Extra brut 2020, 750 ml
Moët & Chandon, Grand Vintage Rosé Extra brut 2015, 750 ml
Uberti, Franciacorta Dequinque Cuvée 15 Vendemmie Extra brut, 750 ml
Paul Bara, Millésimé Brut Grand Cru 2018, 750 ml
Letrari, Trentodoc Rosé Brut, 750 ml
Conte Vistarino, Pinot nero Oltrepò Pavese 1865 Extra brut 2017, 750 ml
Legras & Haas, Blanc de Blancs Brut Grand Cru, 750 ml
Camossi, Franciacorta Riserva Blanc de Blancs Extra brut 2016, 750 ml
Andreola, Valdobbiadene Prosecco Superiore Rive di Col S.Martino 26° Primo Extra brut 2022, 750 ml
V8+ Vineyards, Prosecco Millesimato Cuvée Sior Carlo Brut 2023, 750 ml
Letrari, Trentodoc Riserva Quore PieNne Extra brut 2016, 750 ml
Camossi, Franciacorta Riserva CR 149 Extra brut 2008, 750 ml 





