Spedizione Gratuita oltre 69 €
Bellavista, Franciacorta Rosé Brut 2018, 750 ml
Lo Spumante Franciacorta Vendemmia Rosè di Bellavista nasce in vigneti situati nel cuore della DOCG Franciacorta. Etichetta rara, viene prodotto in quantità estremamente limitata.È prodotto in prevalenza con uve Chardonnay e con uve Pinot Nero, raccolte e selezionate accuratamente a mano. La Cuvèe rispetta la più antica tradizione Bellavista, composta da più di 30 selezioni vendemmiali, alcuni delle quali fermentano e si elevano in piccole botti di rovere bianco. Questa bollicina rimane ad affinare in cantina per almeno 5 anni, sviluppando così un’armonia perfetta.È caratterizzato da un colore rosa tenue che vira con gli anni al rosa antico, da una spuma esuberante ed un perlage molto sottile e persistente. Si apre al naso con delicate sensazioni di pesca bianca, avvolte da suadenti note di fragole di bosco, agrumi e mela Golden, con accenni di rosa canina e un ricordo di pane tostato. Austero ma di gran classe al palato, si rivela piacevolmente secco e fresco, indugiando su note armoniche ed eleganti di ribes nero e mandorla dolce.Perfetto per accompagnare antipasti a base di pesce, è ideale in abbinamento a tartare di pesce, crostacei al vapore e risotti alle verdure.
- Italia
- Lombardia
- 2018
- 12.5°
50,30 €
- Formato • 750 ml
- Cantina • Bellavista
- Vitigni • Chardonnay, Pinot nero
- Denominazione • Franciacorta DOCG
- Tipo di vino • Franciacorta
- Temperatura di servizio • 6/8 °C
- Affinamento • 5 anni sui lieviti
- Abbinamenti • Antipasti, Crostacei, Pesce, Risotti, Verdure
- Giudizio • 92
- Dosaggio • Brut
- Allergeni • Solfiti
Sconto 5%? Iscriviti alla Newsletter
Confronta Prodotti simili
Abbinamenti
A tutto pasto, accompagna grandi piatti di carne, arrosti anche con salse, formaggi stagionati.
Consigli di degustazione
Rosso rubino intenso con riflessi granata, al naso esprime un profumo ampio, ricco, caratterizzato da numerosi sentori di frutti di bosco, note di vaniglia, liquirizia e cacao. Al palato è pieno, poderoso, di grande struttura ma allo stesso tempo elegante e sensuale, armonico e molto persistente. AbbinamentiA tutto pasto, accompagna grandi piatti di carne, arrosti anche con salse, formaggi stagionati. La CantinaNessun’altra cantina si identifica con un vitigno come Braida con la barbera. Il lavoro che Giacomo Bologna ha infatti portato avanti negli ultimi decenni non ha eguali ed ha aperto la strada ad un’intera generazione di vignaioli che, dopo di lui, hanno iniziato a lavorare in modo convinto questa varietà precedentemente così poco apprezzata. Si può affermare sia stato proprio lui, con il Bricco dell’Uccellone e con altri vini che hanno fatto la storia dell’enologia italiana, a stravolgere quelle che erano le convinzioni più comuni sulla barbera. A dimostrare la qualità, la finezza e sopratutto la longevità che era possibile ottenere con i suoi frutti, studiando suoli ed esposizioni, aspettandone la completa maturazione, lavorandola al meglio in cantina. Oggi l’azienda rappresenta l’immagine fedele della filosofia di Giacomo, del suo modo d’intendere la vita, la terra, il vino ed i rapporti con gli amici. I figli Raffaella e Giuseppe, entrambi enologi, costituiscono la terza generazione dei Braida e sono uniti dal sogno e dall’entusiasmo di far proseguire alla barbera quella conquista di nobiltà e qualità iniziata dal padre.

Conte Vistarino, Oltrepò Pavese Saignée della Rocca Extra brut, 750 ml
Bellavista, Franciacorta Alma Assemblage 1 Extra brut, 750 ml
Mastrojanni, Brunello di Montalcino 2018, 750 ml – Box 12 Bottiglie
Mastrojanni, Brunello di Montalcino 2018, 750 ml – Box 12 Bottiglie → Mastrojanni, Brunello di Montalcino 2018, 750 ml
Carlo Pellegrino, Nero d'Avola Sicilia Finimondo! 2023, 750 ml
San Leonino, Chianti Classico Al Limite 2022, 750 ml
Mastrojanni, San Pio 2020, 750 ml – Box 6 Bottiglie
Mastrojanni, San Pio 2020, 750 ml – Box 6 Bottiglie → Mastrojanni, San Pio 2020, 750 ml
Derbusco Cives, Franciacorta Rosae Nectaris Brut 2018, 750 ml
Enrico Gatti, Franciacorta Satèn 2021, 750 ml
Castello della Sala - Antinori, Pinot nero della Sala 2019, 750 ml
Frescobaldi - Castello di Pomino, Pomino Riserva Benefizio 2023, 750 ml
Cottanera, Etna Rosso Contrada Diciassettesalme 2021, 750 ml
Carlo Pellegrino, Nero d'Avola Materico 2022, 750 ml
Tasca d'Almerita - Tenuta Regaleali, Cabernet sauvignon Vigna San Francesco 2020, 750 ml
San Leonino, Chianti Classico Riserva Monsenese 2020, 750 ml
Val di Suga, Brunello di Montalcino 2020, 750 ml
Casa di Terra, Vermentino Bolgheri 2023, 750 ml
Famiglia Olivini, Lugana Brut 2021, 750 ml 








