Spedizione Gratuita oltre 69 €
Masi, Amarone della Valpolicella Classico Costasera 2017, 750 ml
L’Amarone Costasera Masi nasce nei vigneti che guardano il lago di Garda, nella zona della Valpolicella Classica ed è uno dei punti di riferimento di questo tipo di vino, che assieme a Barolo e Brunello, simboleggia l’aristocrazia dei rossi italiani. Il Costasera di Masi è il risultato della lunga esperienza della cantina nella tecnica dell’appassimento. L’Amarone Classico Costasera di Masi è prodotto da uve Corvina, Rondinella e Molinara, tutte raccolte e selezionate manualmente. Le uve raccolte sono poste su graticci di bambù che favoriscono l’areazione tra i grappoli limitando la formazione di muffe. Le uve restano restano sui graticci durante l’inverno, concentrando così zuccheri e aromi, grazie al lento appassimento. Una volta raggiunto appassimento ideale, le uve vengono pigiate avviate alla fermentazione alcolica. La maggior parte del vino così ottenuto affina 24 mesi in botti di rovere di Slavonia, la restante in barrique.L’Amarone Costasera Masi è caratterizzato da un intenso colore rosso rubino. Al naso si apre con un intenso bouquet di frutta cotta, prugne e ciliegia. Al palato risulta fruttato, arricchito da aromi di caffè e cacao, che ne fanno un vino raffinato, equilibrato e piacevolmente elegante.Questo vino è perfetto per accompagnare carni rosse e selvaggina arrosto, brasate e in umido si abbina molto bene anche a formaggi stagionati.Perchè l’Amarone Costasera Masi si chiama così?
- Italia
- Veneto
- 2017
- 14°
38,70 €
- Formato • 750 ml
- Cantina • Masi
- Vitigni • Corvina, Molinara, Rondinella
- Denominazione • Amarone della Valpolicella DOCG
- Tipo di vino • Amarone, Valpolicella
- Temperatura di servizio • 18/20 °C
- Abbinamenti • Arrosti, Carne alla brace, Formaggi stagionati, Primi piatti, Selvaggina
- Giudizio • 89
- Dosaggio • Secco
- Allergeni • Solfiti
Sconto 5%? Iscriviti alla Newsletter

Uberti, Franciacorta Francesco I Rosé Brut, 750 ml – Box 6 Bottiglie
Uberti, Franciacorta Francesco I Rosé Brut, 750 ml – Box 6 Bottiglie → Uberti, Franciacorta Francesco I Rosé Brut, 750 ml
Cottanera, Etna Bianco Contrada Calderara 2022, 750 ml
Bruno Paillard, Première Cuvée Extra brut, 750 ml
Ca' del Bosco, Franciacorta Cuvée Prestige Rosé Edizione 47 Extra brut, 750 ml
Elena Walch, Gewürztraminer Concerto Grosso 2023, 750 ml
Carlo Pellegrino, Nero d'Avola Gazzerotta 2022, 750 ml
Di Majo Norante, Falanghina Ramì 2022, 750 ml
Charles Heidsieck, Blancs des Millénaires Brut 2007, 750 ml
Letrari, Trentodoc Riserva Quore Brut 2016, 750 ml
Tenuta San Leonardo, Trentodoc Marchesi Guerrieri Gonzaga Cuvée Pietra Extra brut 2020, 750 ml
Moët & Chandon, Grand Vintage Rosé Extra brut 2015, 750 ml
Uberti, Franciacorta Dequinque Cuvée 15 Vendemmie Extra brut, 750 ml
Paul Bara, Millésimé Brut Grand Cru 2018, 750 ml
Letrari, Trentodoc Rosé Brut, 750 ml
Conte Vistarino, Pinot nero Oltrepò Pavese 1865 Extra brut 2017, 750 ml
Legras & Haas, Blanc de Blancs Brut Grand Cru, 750 ml
Camossi, Franciacorta Riserva Blanc de Blancs Extra brut 2016, 750 ml
Andreola, Valdobbiadene Prosecco Superiore Rive di Col S.Martino 26° Primo Extra brut 2022, 750 ml
V8+ Vineyards, Prosecco Millesimato Cuvée Sior Carlo Brut 2023, 750 ml
Letrari, Trentodoc Riserva Quore PieNne Extra brut 2016, 750 ml
Torre d'Orti, Valpolicella Ripasso Superiore 2022, 750 ml 








